- città
- città (ant. cittade) s.f. [lat. civĭtas -atis "condizione di cittadino" e "insieme di cittadini"].1. [centro abitato di una certa estensione che, per le sue funzioni amministrative, economiche, sociali, culturali, ecc., è il punto di riferimento del territorio circostante: la c. di Milano ] ▶◀ (lett.) urbe. ⇑ centro abitato. ⇓ megalopoli, metropoli. ◀▶ ‖ campagna, periferia.● Espressioni: città vecchia ➨ ❑.2. [l'insieme di coloro che risiedono in una città: c. laboriosa ; tutta la c. ne parla ] ▶◀ (spreg., non com.) cittadiname, cittadinanza, cittadini. ⇑ abitanti, popolazione.3. (estens.) ▶◀ [collettività o istituzione con finalità ricreative, educative o assistenziali: c. dei ragazzi ] ▶◀ comunità.● Espressioni: città universitaria ➨ ❑.❑ città universitaria [il complesso degli edifici, racchiusi in uno spazio circoscritto, in cui consiste un'università] ▶◀ campus. ⇑ università.❑ città vecchia [la parte più antica di una città] ▶◀ centro storico.
Enciclopedia Italiana. 2013.